Prosegue il lavoro di studio e approfondimento della Fap Acli Venezia sulla sanità: l’agenda sulla sanità delle Federazione anziani e pensionati delle Acli si arricchisce di un ulteriore contributo, per continuare a seguire l’evoluzione della sanità pubblica in Veneto e in ItaliaLeggi tutto...
Prosegue il lavoro di studio e approfondimento della Fap Acli Venezia sulla sanità: l’agenda sulla sanità delle Federazione anziani e pensionati delle Acli si arricchisce di un ulteriore contributo, per continuare a seguire l’evoluzione della sanità pubblica in Veneto e in ItaliaLeggi tutto...
Liste di attesa, fughe del personale dal comparto pubblico, carenza di medici di famiglia… Il Circolo Acli di Martellago mette sotto la lente di ingrandimento i nodi problematici del sistema sanitario nel post-pandemia. Appuntamento il 6 marzo alle 17.45 all’Auditorium SS. Salvatore.Leggi tutto...
Il nuovo Comitato provinciale della Fap Acli di Venezia ha scelto Giorgio Sperni come nuovo segretario per i prossimi quattro anni. Prende il posto di Franco Marchiori, segretario uscente dopo due mandati consecutivi.Leggi tutto...
Celebrato il 30 aprile a Zelarino il V Congresso della Fap Acli Venezia. Al centro della riflessione i temi del welfare intergenerazionale e del rilancio della sanità pubblica, per tutelare e rilanciare nel post pandemia il capitale sociale rappresentato dagli anziani.Leggi tutto...
La cronaca quotidiana sull’andamento dei contagi da Covid non deve distoglierci da una riflessione in profondità sui temi delle disuguaglianze e delle povertà, anche in ambito sanitario. La riflessione della Fap Acli Venezia nelle parole del segretario Franco Marchiori.Leggi tutto...
Ricordando la scomparsa di Paola Pellizzon, dirigente aclista tra gli anni ‘60 e ’70, Franco Marchiori (segretario Fap Acli Venezia) riflette sul passaggio di testimone intergenerazionale per la promozione del bene comune, anche all’interno della nostra associazione.Leggi tutto...
Marchiori (segretario Fap Acli Venezia): la pandemia peggiorerà il debito pubblico, a scapito delle future generazioni, e rischia di produrre ulteriori diseguaglianze nell’accesso alla salute. L’adesione all’appello “Senza anziani non c’è futuro” della Comunità di Sant’Egidio.Leggi tutto...
Anziano e a basso reddito: è questo l’identikit del residente nella provincia di Venezia su cui più pesa la spesa sanitaria. Un peso che, in 4 casi su 10, può diventare insopportabile, obbligando a rinunciare alle cure. Il dato emerge dallo studio della Fap Acli Venezia presentato il 21 settembre a Zelarino.Leggi tutto...
Sabato 21 settembre sarà presentata a Zelarino la ricerca della Fap Acli di Venezia “Equità e sostenibilità del sistema sanitario: la sanità pubblica che ci è stata negata”: lo stato di salute del nostro sistema sanitario, tra aumento della spesa privata e casi sempre più numerosi di povertà sanitaria.Leggi tutto...