È uscito il bando del Servizio Civile 2021: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 del 10 febbraio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia è disponibile un posto nell'ambito di un progetto per il contrasto al digital divide generazionale.Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2021: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 del 26 gennaio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia è disponibile un posto nell'ambito di un progetto per il contrasto al digital divide generazionale.Leggi tutto...
Iscrizioni aperte per due corsi online (uno livello B1 e uno livello A2) in partenza il 6 dicembre. Nel 2021 abbiamo organizzato 26 corsi per un totale di 218 partecipanti, a cui si aggiungono oltre cento soggetti vulnerabili che hanno beneficiato delle attività organizzate con il Comune di Venezia.Leggi tutto...
L’Università per Stranieri di Siena ha reso noto il calendario 2022 dei test CILS, gli esami per la certificazione di conoscenza della lingua italiana indispensabili in molti ambiti per i cittadini stranieri. Sei le sessioni in programma, che svolgeranno anche presso la sede Acli di Marghera.Leggi tutto...
Tre incontri online gratuiti alla “scoperta” di tre diverse culture, per migliorare la capacità dei servizi, e in generale della comunità, di accogliere utenti stranieri. È la nuova attività che, a partire da lunedì 8 febbraio, le Acli provinciali di Venezia propongono nell’ambito del Progetto Squeri.Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2020: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 dell’8 febbraio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia sono disponibili tre posti, uno per ciascuno dei tre progetti delle Acli nazionali a cui ha aderito la nostra sede provinciale.Leggi tutto...
Corsi gratuiti di italiano per stranieri e di cittadinanza digitale. Percorsi di formazione per operatori di servizi. Una guida ai servizi multilingue. Parte il 2 novembre il Progetto Squeri, la nuova iniziativa promossa dalle Acli provinciali di Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia e con il cofinanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del Bando Welfare (Leggi tutto...)
È uscito il nuovo numero di Tempi Moderni, il periodico delle Acli veneziane. Un numero che non può che fare i conti con l’emergenza coronavirus, ripartendo dal dalle iniziative che la nostra associazione sta cercando di mettere in campo per rispondere ai nuovi bisogni emersi in questi ultimi mesi.Leggi tutto...
Sono stati prorogati di un mese, dal 15 luglio al 15 agosto, i termini per presentare le domande di regolarizzazione per i lavoratori impegnati nel settore agricolo, nell’assistenza alla persona e nel lavoro domestico. Tutte le istanze presentate entro la scadenza saranno prese in considerazione.Leggi tutto...
Anche per i cittadini stranieri l’emergenza coronavirus ha comportato una serie di proroghe e slittamenti: sospesi i rinnovi dei permessi di soggiorno, quelli scaduti tra il 31 gennaio e il 15 aprile restano validi fino al 15 giugno. Rinviata al 4 giugno la sessione del test Cils del 23 aprile. Leggi tutto...