È uscito il nuovo numero di Tempi Moderni, il periodico delle Acli veneziane. Un numero che non può che fare i conti con l’emergenza coronavirus, ripartendo dal dalle iniziative che la nostra associazione sta cercando di mettere in campo per rispondere ai nuovi bisogni emersi in questi ultimi mesi.Leggi tutto...
Se ci avessero raccontato solo qualche mese fa che avremmo vissuto una Pasqua senza celebrazioni in Chiesa, o una Festa del Lavoro senza comizi dal palco, avremmo sorriso pensando che era fantascienza. E invece è così. E non solo stiamo ancora contando ogni giorno chi ha pagato il prezzo più alto morendo, ma avvertiamo sempre (Leggi tutto...)
A seguito dell’emergenza coronavirus sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di disoccupazione (NASPI, DIS-COLL e disoccupazione agricola). Per NASPI e DIS-COLL il termine massimo per richiedere l’indennità passa da 68 a 128 giorni dalla risoluzione del rapporto di lavoro.Leggi tutto...
Il lavoro che c’è e che manca. E soprattutto il senso e la qualità del lavoro. Su questi temi è ruotato l’incontro promosso dal Circolo Acli di Mira con il Patriarca Moraglia e il segretario di Unioncamere Veneto Crosta. Nei loro interventi l’invito a far tornare il lavoro strumento di coesione sociale.Leggi tutto...
Saranno il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia e il presidente della Fondazione Marcianum Roberto Crosta gli ospiti d’onore dell’incontro “Lavoro e sociale: bisogni quotidiani” promosso dal Circolo Acli di Mira e da Lega Consumatori Venezia. Appuntamento alle 20.30 in Villa Contarini dei Leoni.Leggi tutto...
Una festa ancorata nel passato. Ma anche proiettata nel futuro. Ancora una volta, come succede ininterrottamente dal 1955, è stata festa grande per il 1° maggio a Martellago. Un impegno, quello del locale Circolo Acli, che quest’anno è stato gratificato dalla presenza del presidente nazionale Roberto Rossini.Leggi tutto...
In vista delle elezioni di maggio per il rinnovo del Parlamento europeo, le Acli ribadiscono la propria vocazione europeista: con il manifesto “Together we stand, divided we fall” la nostra associazione rilancia il proprio impegno per la costruzione di una casa comune autenticamente politica e non solo economica.Leggi tutto...
L’Enaip di Dolo (Ve), Ente di Formazione Professionale delle Acli, propone delle nuove date di selezione per i percorsi che riguardano l’inserimento o reinserimento lavorativo di persone disoccupate, sulla base dei fabbisogni di professionalità rilevati nel territorio. Il progetto favorisce l’accesso all’occupazione di persone disoccupate, attraverso percorsi che sono orientanti alla formazione di operatori addetti alla vendita di prodotti (Leggi tutto...)
Anche per l’anno 2016 ci sarà la possibilità di coinvolgere 4 giovani del nostro territorio in dei progetti del Servizio Civile Nazionale. Il bando è stato pubblicato proprio in questi giorni sul sito del Dipartimento www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it Alle Acli sono stati assegnati complessivamente 644 volontari che prenderanno servizio nelle sedi dell’Associazione in tutta Italia e in vari (Leggi tutto...)
Il 26 maggio alle ore 20.30 nell’oratorio Don Milani della parrocchia di Santa Bertilla a Spinea (VE) si terrà un incontro conclusivo della rassegna promossa dal Circolo Acli di Spinea in collaborazione con le Parrocchie di Spinea dedicata al valore del “bene comune”. I tre incontri svolti nell’anno 2015 riguardavano i seguenti valori: IL LAVORO, (Leggi tutto...)