Il 31 gennaio scade il termine per chiedere l'esenzione dal canone RAI relativamente all'annualità 2025: interessati coloro che, pur titolari di utenze elettriche, non detengono un apparecchio televisivo. L'esenzione è prevista anche per gli ultra 75enni.Leggi tutto...
Il 30 giugno scade il termine per chiedere l'esenzione dal canone RAI relativamente al secondo semestre 2024: interessati coloro che, pur titolari di utenze elettriche, non detengono un apparecchio televisivo e non hanno richiesto l’esenzione annuale entro lo scorso 31 gennaio.Leggi tutto...
Il 30 giugno scade il termine per chiedere l'esenzione dal canone RAI relativamente al secondo semestre 2023: interessati coloro che, pur titolari di utenze elettriche, non detengono un apparecchio televisivo e non hanno richiesto l’esenzione annuale entro lo scorso 31 gennaio.Leggi tutto...
Prenotazioni, rimborsi, sospensioni di pagamenti: con il Covid si sono aperte numerose questioni anche sul versante dei consumatori. La Lega Consumatori Veneto, oltre alla rete degli sportelli Covid Information Point, mette in campo il numero verde 800003300 contattabile gratuitamente dal lunedì al venerdì.Leggi tutto...
Prenotazioni, rimborsi, sospensioni di pagamenti: con il Covid si sono aperte numerose questioni anche sul versante dei consumatori. La Lega Consumatori Veneto, oltre alla rete degli sportelli Covid Information Point, mette in campo il numero verde 800003300 contattabile gratuitamente dal lunedì al venerdì.Leggi tutto...
A un mese e mezzo dalla pubblicazione del decreto, è ancora in alto mare la procedura per la richiesta degli indennizzi da parte dei risparmiatori truffati: lo stesso portale per la presentazione delle domande sarà pienamente operativo solo nelle prossime settimane. I consigli di Lega Consumatori Venezia.Leggi tutto...
Fatturazione a 28 giorni, siamo alle solite: nonostante le sentenze definitive, le compagnie telefoniche stentano a riconoscere quanto dovuto agli utenti. Tra indennizzi alternativi e moduli da compilare, a due mesi dalla sentenza del Consiglio di Stato non c’è ancora traccia dei rimborsi automatici.Leggi tutto...
Il Consiglio di Stato respinge l'ultimo ricorso, Vodafone, Wind e Fastweb (e presto anche Tim) dovranno rimborsare i clienti per i giorni erosi tra il 2017 e il 2018: per ogni consumatore si calcola un rimborso di 30-50 euro. La Lega Consumatori Venezia: occhio alle proposte di rimborsi alternativi.Leggi tutto...
Saranno il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia e il presidente della Fondazione Marcianum Roberto Crosta gli ospiti d’onore dell’incontro “Lavoro e sociale: bisogni quotidiani” promosso dal Circolo Acli di Mira e da Lega Consumatori Venezia. Appuntamento alle 20.30 in Villa Contarini dei Leoni.Leggi tutto...
Nuovo appuntamento sul tema salute proposto dal Circolo Acli di Mira: mercoledì 17 aprile, presso la sede dell’associazione Centro Anch’Io a Oriago, si parlerà dell’importanza della diagnosi precoce. L’incontro avrà inizio alle ore 18 e vedrà la partecipazione di tre professionisti dell’Aulss 3 Serenissima.Leggi tutto...