Bombe sull'Ucraina. Guerra in Europa. Il dramma dei profughi. L'azione pacifista. L'aiuto possibile. Martedì 15 marzo le Acli del Veneto propongono un incontro online di riflessione e apprendimento. Tra gli altri interverrà in collegamento da Leopoli Iaryna Khomtsii del Patronato Acli.Leggi tutto...
Ancora una volta le Acli scendono in prima linea in difesa della pace. La nostra associazione aderisce a tutti i livelli alla mobilitazione internazionale “Spegniamo la guerra, accendiamo la pace” di sabato 25 gennaio, dopo aver partecipato alla redazione dell’omonimo appello della Rete della Pace. Leggi tutto...
Le Acli provinciali di Venezia invitano le scuole superiori ad aderire al Progetto Mir Sutra. In gita a Sarajevo, per aiutare i nostri ragazzi a riflettere su temi decisivi per il futuro dell’Europa tutta: guerra e pace, dialogo interreligioso, convivenza interetnica, Europa, protagonismo dei giovani.Leggi tutto...
Secondo viaggio pilota per il Progetto Mir Sutra. Una scolaresca del Liceo Majorana Corner di Mirano è in viaggio d’istruzione a Sarajevo, accompagnata dalle Acli provinciali di Venezia: per gli studenti un’occasione unica per riflettere sui grandi temi della pace, del dialogo e della convivenza.Leggi tutto...
Grande successo di pubblico per la serata promossa dalle Acli provinciali di Venezia e dall’Istituto Salesiano San Marco: oltre 160 persone per ascoltare il vescovo ausiliare di Sarajevo e del giornalista Ennio Remondino. Al centro del dialogo i grandi temi della pace, della convivenza e del dialogo.Leggi tutto...
In vista delle elezioni di maggio per il rinnovo del Parlamento europeo, le Acli ribadiscono la propria vocazione europeista: con il manifesto “Together we stand, divided we fall” la nostra associazione rilancia il proprio impegno per la costruzione di una casa comune autenticamente politica e non solo economica.Leggi tutto...
Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la 50.ma Giornata Mondiale della Pace, che si celebra il 1° gennaio 2017 sul tema: La nonviolenza: stile di una politica per la pace: Messaggio del Santo Padre La nonviolenza: stile di una politica per la pace
A Lampedusa, per capire che innalzare i muri non serve a nulla Grigolato (Acli): La vera chiave del dramma dei migranti è nella soluzione dei conflitti che causano l’esodo (e nel ripensamento del nostro stile di vita) Sono sempre stato convinto che per affrontare in modo serio un problema esso vada analizzato il più vicino (Leggi tutto...)
Un sacerdote, un imam e un rabbino che si stringono le mani: è questa la più bella immagine che sintetizza alla perfezione i contenuti dell’incontro promosso dal circolo Acli di Mirano che si è tenuto giovedì 19 novembre a Mirano sul tema “OCA, il cibo come occasione di dialogo e condivisione tra le religioni ebraica, musulmana e cristiana”. (Leggi tutto...)