Anche le Acli di Venezia protagoniste nell’ultimo triennio di Con-tatto, il progetto del Comune di Venezia per portare nelle scuole attività di educazione alla solidarietà e alla cittadinanza attiva promosse da realtà del Terzo Settore. Particolare successo per il percorso sulle pietre d’inciampo.Leggi tutto...
Una settimana di eventi dedicati alla pace, che culmineranno sabato 24 maggio nella Marcia per la pace Mirano-Spinea. È la proposta lanciata dal coordinamento InMarciaperlaPace, di cui fanno parte anche le Acli provinciali di Venezia. Tre appuntamenti per tenere viva l’attenzione e l’impegno su questo tema fondamentale per tutta l’umanità, in un periodo storico in (Leggi tutto...)
Nell’ambito delll'12^ edizione di Dritti sui Diritti, torna la proposta del Circolo Acli Interculturalità dedicata a bambini e ragazzi delle scuole primarie e medie: sabato 12 novembre a Zelarino laboratori creativi per riflettere e agire tutti assieme sul tema della pace.Leggi tutto...
È entrata nel vivo anche nel Veneziano, con i primi Congressi di Circolo, la nuova stagione congressuale delle Acli. Un importante percorso di democrazia interna ma anche un’occasione per ripercorrere il cammino degli ultimi quattro anni e per rilanciare il nostro impegno per una società più giusta.Leggi tutto...
È partita nelle ultime settimane, con i primi Congressi di Circolo, la nuova stagione congressuale delle Acli. Un importante percorso di democrazia interna ma anche un’occasione per ripercorrere il cammino degli ultimi quattro anni e per rilanciare il nostro impegno per una società più giusta.Leggi tutto...
Tre voci profetiche del Novecento saranno le protagoniste del convegno "Educare alla vita, educare alla pace", in programma giovedì 14 dicembre dalle 9 alle 13 alla sede IUSVE di Venezia.Leggi tutto...
In occasione del primo anniversario dello scoppio della guerra in Ucraina, i Circoli Acli della provincia di Venezia, in comunione con le loro parrocchie di riferimento, si raccolgono per un momento di preghiera e di riflessione. Il 24 febbraio, ad un anno esatto dall’inizio del conflitto, saranno così celebrate in varie realtà del Veneziano delle (Leggi tutto...)
Bombe sull'Ucraina. Guerra in Europa. Il dramma dei profughi. L'azione pacifista. L'aiuto possibile. Martedì 15 marzo le Acli del Veneto propongono un incontro online di riflessione e apprendimento. Tra gli altri interverrà in collegamento da Leopoli Iaryna Khomtsii del Patronato Acli.Leggi tutto...
Ancora una volta le Acli scendono in prima linea in difesa della pace. La nostra associazione aderisce a tutti i livelli alla mobilitazione internazionale “Spegniamo la guerra, accendiamo la pace” di sabato 25 gennaio, dopo aver partecipato alla redazione dell’omonimo appello della Rete della Pace. Leggi tutto...
Le Acli provinciali di Venezia invitano le scuole superiori ad aderire al Progetto Mir Sutra. In gita a Sarajevo, per aiutare i nostri ragazzi a riflettere su temi decisivi per il futuro dell’Europa tutta: guerra e pace, dialogo interreligioso, convivenza interetnica, Europa, protagonismo dei giovani.Leggi tutto...