Riprende, finalmente, la stagione congressuale delle Acli. La decisione è stata presa dal Consiglio nazionale delle Acli, che nella seduta del 16 luglio scorso ha ufficialmente riattivato il percorso di democrazia interna interrotto bruscamente a febbraio dall’emergenza coronavirus. Un lungo cammino che ripartirà dunque nelle prossime settimane e che culminerà dal 13 al 15 novembre (Leggi tutto...)
Un’occasione per potersi finalmente rivedere dal vivo. E per riprendere la riflessione su temi quanto mai attuali in questo momento di crisi non solo sanitaria, ma anche economica e sociale. Lunedì 13 luglio il presidente nazionale delle Acli Roberto Rossini presenterà a Mestre il suo libro “Più giusto – Cattolici e nuove questioni sociali” (edizioni (Leggi tutto...)
Preoccupati. Un po’ più poveri e bisognosi di sostegno psicologico. E con un rinnovata sensibilità per le relazioni sociali e le questioni ambientali. Alla fine del lockdown ci presentiamo così ai nastri di ripartenza della fase 2: sono i risultati dell’indagine condotta dalla Acli di Venezia e Treviso.Leggi tutto...
L’emergenza coronavirus ha stravolto le vite di tutti noi e, nel nostro piccolo, anche quella della Acli veneziane e di tutti i servizi e le attivitàad esse collegate. In questo spazio riassumiamo tutte le informazioni utili e le riflessioni pubblicatenel nostro sitoin queste settimane: per approfondire basta cliccare sui relativi link. Ricordiamo innanzitutto che dal (Leggi tutto...)
Da Papa Francesco un messaggio non solo di fede, ma anche di progettualità futura: usiamo questo tempo di dolore per cambiare le nostre priorità. Credevamo di avere la capacità assoluta di controllare tutto, ora riscopriamoci fratelli nelle fragilità e superiamo le logiche che ci hanno condotto fin qui.Leggi tutto...
Nel giro di pochissime settimane la diffusione del coronavirus ha stravolto a tutti i livelli le nostre vite. Anche quella della nostra associazione: abbiamo dovuto annullare tutte le iniziative e le proposte pubbliche in programma, abbiamo dovuto riorganizzare completamente il lavoro dei nostri Servizi, abbiamo dovuto sospendere il nostro percorso congressuale. Il 29 febbraio avremmo dovuto celebrare il nostro Congresso provinciale. (Leggi tutto...)
Sabato 21 settembre sarà presentata a Zelarino la ricerca della Fap Acli di Venezia “Equità e sostenibilità del sistema sanitario: la sanità pubblica che ci è stata negata”: lo stato di salute del nostro sistema sanitario, tra aumento della spesa privata e casi sempre più numerosi di povertà sanitaria.Leggi tutto...
È la signora Adele, storica socia del Circolo di Maerne e utente Caf Acli, la vincitrice del concorso “Vai a canestro con le Acli” promosso da Acli provinciali di Venezia e Caf Acli di Venezia in collaborazione con il Basket Mestre. Per lei un orologio da donna offerto da Gioielli Leonardo di Mestre.Leggi tutto...
Ci saranno anche le Acli veneziane al Festival della Comunicazione, che dal 17 maggio sarà ospitato dalla diocesi di Chioggia: sabato 18 maggio alle 17, negli spazi di Palazzo Grassi, Acli provinciali e Fap Acli Venezia propongono il convegno “Welfare intergenerazionale, un dialogo necessario”.Leggi tutto...
Alle 20.45, nella chiesa di San Leopoldo Mandic, sarà presentato il libro della giornalista Francesca Bellemo, edito dalle Acli provinciali di Venezia, perno del nuovo progetto sulla pace e il dialogo rivolto alle scuole superiori. La serata sarà arricchita dagli intermezzi musicali del Quintetto Pisani.Leggi tutto...