Archive for Tag: papa francesco

“Il coraggio dell’ecologia integrale”: il 5 aprile puliamo l’ambiente a Campalto

Nuovo appuntamento con “Il coraggio dell’ecologia integrale”, il percorso formativo delle Acli di Venezia rivolto a tutte le persone impegnate nel sociale, sia all’interno della nostra associazione che in altre realtà. E questa volta sarà un’esperienza pratica. Nella mattinata di sabato 5 aprile saremo infatti impegnati in un’attività di pulizia dell’ambiente a Campalto, località del (Leggi tutto...)

Leggi tutto

“Il coraggio dell’ecologia integrale”: il 10 marzo secondo incontro del percorso formativo

Dopo il successo del primo incontro con il professor Simone Morandini (oltre settanta partecipanti), prosegue “Il coraggio dell’ecologia integrale”, il percorso formativo delle Acli di Venezia rivolto a tutte le persone impegnate nel sociale, sia all’interno della nostra associazione che in altre realtà. Il secondo appuntamento lunedì 10 marzo alle 18.30 all’Oratorio della Parrocchia di (Leggi tutto...)

Leggi tutto

“Il coraggio dell’ecologia integrale”: dal 25 febbraio nuova proposta formativa delle Acli di Venezia

Dopo il successo riscosso negli ultimi due anni dai cicli di incontri “Orizzonti di speranza” e “Per una conversione ecologica“, dalle Acli di Venezia arriva una nuova proposta formativa rivolta a tutte le persone impegnate nel sociale, sia all’interno della nostra associazione che in altre realtà. Il nuovo percorso, intitolato “Il coraggio dell’ecologia integrale”, si (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Popolari, sinodali, democratici, pacifici e cristiani: Papa Francesco indica la rotta alle Acli

Chiamati ad essere una realtà plurale e irrequieta. Capace di essere popolare, sinodale, democratica, pacifica e cristiana. È questo il messaggio che le Acli di tutta Italia hanno riportato a casa dall’udienza del 1° giugno con Papa Francesco. Un momento per tanti versi storico, non solo per celebrare gli ottant’anni dalla fondazione della nostra associazione, (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Lettura comunitaria della Laudate Deum con il Circolo Acli Martellago

Proseguono le occasioni di riflessione e approfondimento promosse dal Circolo Acli di Martellago sull’esortazione apostolica di Papa Francesco sulla crisi climatica: martedì 12 e mercoledì 13 dicembre due serate di lettura e meditazione comunitaria.Leggi tutto...

Leggi tutto

Giornata dei Nonni: Acli e Fap Acli ribadiscono il loro impegno a fianco degli anziani

Il 24 luglio, in occasione della seconda Giornata dei Nonni e degli Anziani, le Acli e la Fap Acli hanno ribadito il loro impegno quotidiano a sostegno delle persone anziane e auspicano che questa giornata possa rappresentare l’occasione per riflettere sul ruolo che ricoprono nella nostra società.Leggi tutto...

Leggi tutto

Prendiamo su di noi la croce dei fratelli in difficoltà: buona Pasqua dalle Acli di Venezia

Ancora una volta ci apprestiamo a vivere la Pasqua nel tempo della pandemia: tutti siamo stanchi, provati, smarriti, ma proviamo comunque a prendere su di noi la croce di tanti fratelli e sorelle in difficoltà, a trasformare l’annuncio della Risurrezione in atti di carità concreti.Leggi tutto...

Leggi tutto

Fratelli tutti, un vaccino sociale: il percorso delle Acli di Venezia sull’enciclica di Francesco

Come la “Fratelli tutti” può aiutarci a ricucire le ferite inferte dalla pandemia alle nostre comunità? Lunedì 29 marzo incontro online promosso dalle Acli di Venezia con padre Antonio Spadaro, direttore de “La civiltà cattolica”, reduce dal viaggio in Iraq a fianco di Papa Francesco.Leggi tutto...

Leggi tutto

Il Natale nasce dalle nostre mani: buone feste dalle Acli di Venezia

Benedette le mani che si aprono ad accogliere i poveri e a soccorrerli:sono mani che portano speranza.Benedette le mani che superano ogni barriera di cultura, religione e nazionalità versando olio di consolazione sulle piaghe dell’umanità.Benedette le mani che si aprono senza chiedere nulla in cambio,senza “se”, senza “però” e senza “forse”:sono mani che fanno scendere (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Non più io, solo noi: in uscita il nuovo numero di Tempi Moderni

È uscito il nuovo numero del periodico d’informazione delle Acli veneziane. Un numero, il secondo di questo 2020, che non può che fare i conti ancora una volta con l’emergenza coronavirus. Ma che prova anche a tracciare una rotta per uscire dalla crisi, sulle orme dell’enciclica “Fratelli tutti”.Leggi tutto...

Leggi tutto