Da oggi fissare un appuntamento con il Patronato Acli Venezia è molto più semplice e rapido. Grazie infatti al nuovo portale per le prenotazioni online è possibile prenotare in autonomia e in qualsiasi momento, utilizzando qualsiasi dispositivo collegato alla rete.Leggi tutto...
In questi giorni il dibattito sui cambiamenti del sistema pensionistico si è fatto frenetico. In attesa dei provvedimenti ufficiali, con l’aiuto del Patronato Acli proviamo a fare un po’ di chiarezza sulle novità e le conferme per il nuovo anno. Leggi tutto...
Anche i pensionati che hanno compiuto 64 anni di età e rientrano in determinate condizioni reddituali hanno diritto a ricevere nel mese di luglio la quattordicesima. Scopri requisiti, importi e come presentare l’eventuale domanda.Leggi tutto...
Molti lavoratori si preoccupano di conoscere la propria posizione previdenziale solo quando si è prossimi al pensionamento. Il rischio è di scoprire a distanza di decenni la mancanza di contributi e di dover ritardare la pensione. Verifica il tuo estratto contributivo con il Patronato Acli.Leggi tutto...
Venerdì 28 aprile ricorre la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: secondo l’Inail, nel 2022 le denunce di infortunio in Italia sono aumentate del 25%. Ricotti (Patronato Acli): “La politica tenga conto del grido d’allarme dell’Inail”.Leggi tutto...
Nuova offerta di lavoro dal Sistema Acli. Il Patronato Acli Venezia cerca un operatore per la propria sede di San Donà di Piave, da inserire in organico con contratto a tempo determinato finalizzato all’assunzione. Presentazione candidature entro il 10 maggio. Leggi tutto...
Anche per il 2023 è possibile andare in pensione anticipatamente con Opzione Donna, anche se l’ultima Legge di bilancio ha introdotto importanti novità. Requisiti, destinatari, importi, tempistiche: con l’aiuto del Patronato Acli proviamo a fare chiarezza su tutti gli aspetti di questo strumento.Leggi tutto...
Un momento di approfondimento sul tema del momento, il caro energia. Ma, allargando la prospettiva, anche per conoscere le varie opportunità di contributo e sostegno al reddito a cui possono accedere le famiglie: appuntamento alle 18.30 presso la parrocchia dei SS. Vito e Modesto.Leggi tutto...
In tema di pensioni, la novità del 2023 è Quota 103, la nuova “pensione anticipata flessibile” che ha sostituito la precedente Quota 102. Requisiti, destinatari, importi, tempistiche: con l’aiuto del Patronato Acli proviamo a fare chiarezza su tutti gli aspetti di questo strumento.Leggi tutto...
La Legge di bilancio 2023 ha messo nero su bianco le regole in materia previdenziale per quest'anno. Ecco come si potrà andare in pensione quest’anno (tra Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale) in alternativa ai regimi ordinari della pensione anticipata e di vecchiaia.Leggi tutto...