Il riscatto della laurea è un’opportunità per anticipare la pensione e incrementarne l’importo, “trasformando” gli anni di studio in anni di contributi validi ai fini previdenziali. Requisiti, importi, rateizzazioni, agevolazioni: scopriamo i pro e i contro di questo strumento con l’aiuto del Patronato Acli.Leggi tutto...
Sei in pensione e nella tua carriera hai svolto differenti lavori, con il relativo versamento di contributi su fondi pensione diversi? Verifica con il Patronato Acli se puoi avere diritto alla pensione supplementare!Leggi tutto...
Pensione supplementare, ricostituzione della pensione, supplemento di pensione: con il Patronato Acli scopriamo tre modi per integrare il valore economico della propria pensione, facendo valere appieno i propri diritti e i propri contributi.Leggi tutto...
Molti lavoratori si preoccupano di conoscere la propria posizione previdenziale solo quando si è prossimi al pensionamento. Il rischio è di scoprire a distanza di decenni la mancanza di contributi e di dover ritardare la pensione. Verifica il tuo estratto contributivo con il Patronato Acli.Leggi tutto...
Molti lavoratori si preoccupano di conoscere la propria posizione previdenziale solo quando si è prossimi al pensionamento. Il rischio è di scoprire a distanza di decenni la mancanza di contributi e di dover ritardare la pensione. Verifica il tuo estratto contributivo con il Patronato Acli.Leggi tutto...
Anche per il 2023 è possibile andare in pensione anticipatamente con Opzione Donna, anche se l’ultima Legge di bilancio ha introdotto importanti novità. Requisiti, destinatari, importi, tempistiche: con l’aiuto del Patronato Acli proviamo a fare chiarezza su tutti gli aspetti di questo strumento.Leggi tutto...
In tema di pensioni, la novità del 2023 è Quota 103, la nuova “pensione anticipata flessibile” che ha sostituito la precedente Quota 102. Requisiti, destinatari, importi, tempistiche: con l’aiuto del Patronato Acli proviamo a fare chiarezza su tutti gli aspetti di questo strumento.Leggi tutto...
In attesa della riforma per il superamento di Quota 100, ecco com'è possibile andare in pensione nei prossimi mesi: opzioni, requisiti anagrafici e contributivi. Il quadro, rispetto all’anno scorso, è sostanzialmente immutato Il Patronato Acli a disposizione per consulenze personalizzate e per l’assistenza nella presentazione delle domande.Leggi tutto...
Come sarà possibile andare in pensione nel 2021? Quali opzioni sono disponibili? Quali requisiti anagrafici e contributivi sono necessari? Il quadro, rispetto all’anno scorso, è sostanzialmente immutato Il Patronato Acli a disposizione per consulenze personalizzate e per l’assistenza nella presentazione delle domande.Leggi tutto...
Integrare al minimo vitale le pensioni contributive La povertà è una sfida che dobbiamo vincere. Questa iniziativa serve a portare maggiore giustizia sociale, più equità. “La nostra proposta di legge mira ad affermare il principio che accanto alle ragioni contabili devono trovare riconoscimento le ragioni che riguardano la vita di tutti. E con l’importo medio (Leggi tutto...)