Non solo il Primo Maggio, ma un intero mese di eventi. A Mirano, grazie anche alla collaborazione del locale Circolo Acli, il mese di maggio sarà caratterizzato da un ricco calendario di appuntamenti culturali dedicati al tema del lavoro. Si parte lunedì 6 con “Alzi la mano chi è felice al lavoro”.Leggi tutto...
Torna il Primo Maggio, torna la festa condivisa tra le Acli provinciali di Venezia e di Treviso. Come ormai da tradizione, anche quest’anno la Festa del Lavoro sarà celebrata congiuntamente dai due territori, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Treviso, l’associazioneFamiglia 2000 e la Fondazione Opera Montegrappa.Nel (Leggi tutto...)
È in uscita il nuovo numero di Tempi Moderni, il periodico d’informazione delle Acli provinciali di Venezia. Interviste e testimonianze per fare i conti con le conseguenze della guerra e provare a tracciare nuove rotte di pace.Leggi tutto...
Un Primo Maggio finalmente di nuovo in piazza. Per celebrare il lavoro e San Giuseppe Lavoratore. E rilanciare l’impegno per più equità e dignità. È stata una Festa del Lavoro ricca di significati quella vissuta a Martellago, con la presenza del Vescovo di Treviso Michele Tomasi.Leggi tutto...
Dopo due anni di pausa forzata causa della pandemia, finalmente possiamo tornare a celebrare la Festa del Lavoro come merita. Domenica 1° maggio saremo a Martellago per celebrare la santa messa con il Vescovo di Treviso Michele Tomasi. A seguire tavola rotonda sul tema famiglia e lavoro.Leggi tutto...
Dialogo-intervista tra il presidente delle Acli di Venezia Paolo Grigolato e il ministro del Lavoro Andrea Orlando. Tanti spunti di riflessione a tutto campo sui temi "aclisti", dal lavoro alla formazione passando per la previdenza, per capire su quali basi impostare la ripartenza post pandemia.Leggi tutto...
In occasione del Primo Maggio, le Acli di Venezia e Treviso, nella convinzione che mai come in questo momento, occorra riportare al centro il tema del lavoro, danno vita ad un percorso comune che si concretizza in una riflessione condivisa e nell’invito ad un gesto di solidarietà tra lavoratori. Leggi tutto...
Se ci avessero raccontato solo qualche mese fa che avremmo vissuto una Pasqua senza celebrazioni in Chiesa, o una Festa del Lavoro senza comizi dal palco, avremmo sorriso pensando che era fantascienza. E invece è così. E non solo stiamo ancora contando ogni giorno chi ha pagato il prezzo più alto morendo, ma avvertiamo sempre (Leggi tutto...)
Una festa ancorata nel passato. Ma anche proiettata nel futuro. Ancora una volta, come succede ininterrottamente dal 1955, è stata festa grande per il 1° maggio a Martellago. Un impegno, quello del locale Circolo Acli, che quest’anno è stato gratificato dalla presenza del presidente nazionale Roberto Rossini.Leggi tutto...
Sarà un 1° maggio da ricordare quello che si apprestano a vivere le Acli veneziane. Alle celebrazioni per la Festa del Lavoro in programma a Martellago, a cura del locale circolo, sarà infatti presente anche Roberto Rossini, presidente nazionale dell’associazione. Alle 9.30 parteciperà alla tradizionale santa messa per il lavoro in programma davanti al municipio (Leggi tutto...)