Come già anticipato fin dall’ultima campagna elettorale, il governo ha varato una profonda revisione delle misure di contrasto alla povertà. Con il Decreto Lavoro del 1° maggio, infatti, sono stati delineati i principi su cui si baserà il nuovo AdI, Assegno di inclusione, che da gennaio 2024 prenderà il posto del Reddito di cittadinanza. È (Leggi tutto...)
Dopo il Bonus 200 euro dei mesi scorsi, è in arrivo una nuova identità una tantum da 150 per sostenere lavoratori e famiglie alle prese con il caro vita e l’impennata dell’inflazione. Lavoratori dipendenti, pensionati, disoccupati, percettori del Reddito di Cittadinanza: ecco come e quando arriverà.Leggi tutto...
Il Reddito di Cittadinanza non va abolito, ma riformato affinché sia più efficace nel permettere a chi è caduto in povertà di avere una possibilità di reinserimento. La riflessione del tavolo regionale dell’Alleanza contro la Povertà in occasione del 17 ottobre, Giornata per il contrasto alla povertà. Leggi tutto...
C'è un mese di tempo in più per gli arretrati dell'assegno unico temporaneo per le famiglie con figli a carico. È stata infatti spostato al 31 ottobre il termine entro cui, presentando la domanda, si avrà diritto a ricevere anche gli arretrati da luglio a oggi. Leggi tutto...
Importante scadenza in arrivo: solo chi presenterà la domanda per l’assegno unico temporaneo entro il 30 settembre avrà diritto anche agli arretrati delle mensilità precedenti. Dopo tale data, invece, l’assegno sarà erogato dal mese di presentazione della domanda. Leggi tutto...
Tra dicembre e marzo negli uffici Acli triplicate le richieste di reddito di cittadinanza, raddoppiate le domande di accesso al Fondo San Nicolò, decuplicate le pratiche per l’ISEE corrente. Paolo Grigolato (presidente Acli Venezia): “Se non rimettiamo al centro il lavoro non usciremo dalla crisi”.Leggi tutto...
Secondo l’Istat la povertà assoluta in Italia torna a crescere e tocca, anche al Nord il valore più elevato dal 2005. Rosteghin (Alleanza contro la Povertà Veneto): per rispondere alla nuova emergenza è urgente investire nelle politiche di contrasto alla povertà e potenziare il Reddito di cittadinanza.Leggi tutto...
Più che un’attestazione, un coltellino multiuso. Utile in molteplici situazioni e da tenere sempre a portata di mano. Sono davvero tanti gli ambiti in cui l’ISEE può essere utilizzato, in particolare per accedere a contributi e bonus pubblici. E quest’anno potrebbe diventare ancora più importante. Se infatti andrà in porto la riforma delle misure di (Leggi tutto...)
Anno nuovo, ISEE nuovo. Il 31 dicembre scadono i documenti relativi al 2020, da gennaio può essere richiesto gratuitamente il rinnovo presso tutte le sedi Caf Acli della provincia di Venezia. Per fissare l’appuntamento è possibile chiamare la propria sede di riferimento a partire dal 15 dicembre.Leggi tutto...
L’Alleanza contro la Povertà, la rete di associazioni e soggetti sociali – tra cui le Acli – che dal 2013 contribuisce alle politiche pubbliche contro la povertà assoluta in Italia, interviene sugli ultimi dati relativi al Reddito di cittadinanza diffusi dall’INPS. Secondo le statistiche, sono ben 400 mila le famiglie beneficiarie della misura di contrasto (Leggi tutto...)