Ripartiamo da 184mila. Se l’astensione ha bocciato i referendum dell’8-9 giugno, la partecipazione anche nella città metropolitana di Venezia è un dato da valorizzare per soccorrere una democrazia sempre più in pericolo. Il commento di Pierangelo Molena, presidente delle Acli provinciali di Venezia. “Ancora una volta, dopo un voto nazionale, ci troviamo a commentare il (Leggi tutto...)
L’8-9 giugno saremo chiamati ad esprimerci su cinque referendum abrogativi, quattro in materia lavoro e uno sulla cittadinanza. Con l’aiuto di Eleonora Comis, referente dell’Ufficio Lavoro del Patronato Acli Venezia, approfondiamo i primi tre quesiti, legati a fattispecie che spesso coinvolgono anche i nostri utenti. Qual è il tema del primo referendum?Il primo referendum mira (Leggi tutto...)
Con l’aiuto dei dossier elaborati dalle Acli nazionali approfondiamo i temi (lavoro e cittadinanza italiana) su cui saremo chiamati a esprimerci. Mercoledì 28 maggio a Mestre serata pubblicata promossa da Acli e Azione Cattolica Venezia per ribadire l’importanza della partecipazione al voto.Leggi tutto...
Perchè, anche in caso di vittoria del SI vengono mantenute le regioni a statuto speciale? Dopo quasi 50 anni dalla loro istituzione ha ancora senso mantenere nell’art.116 della Costituzione la distinzione tra regioni a statuto speciale e regione a statuto ordinario ? La riflessione di Franco Marchiori Presidente FAP Acli Venezia
Giovedì 3 novembre alle ore 20.45 in via Bastia Entro – Mirano (Casa Santa Bertilla, accanto al Duomo) si terrà un incontro organizzato dal Circolo Acli Mirano di approfondimento sui contenuti del referendum del 4 dicembre. A parlare sarà Gianni Saonara, responsabile del Dipartimento Studi&Ricerche del Centro Studi “G.Toniolo” dell’Episcopato di Padova, già vice-presidente della (Leggi tutto...)
Giovedì 20 ottobre alle ore 20.30 presso l’ oratorio Papa Giovanni Paolo II nella Parrocchia dei S.s Vito e Modesto a Spinea (VE) il Circolo Acli “Roberto Niero” organizza un incontro formativo sul referendum costituzionale. Interverranno l’avvocato Silvia Mendarino, del Coordinamento democrazia costituzionale Coordinamento dei Comitati del Veneto per il No, e l’onorevole Sara Moretto, deputato del (Leggi tutto...)
Martedì 27 settembre alle ore 20,45 presso il teatro tenda della sagra di S. Michele Arcangelo a Quarto d’Altino si terrà un confronto sul referendum costituzionale tra Maria Cristina Paoletti (Referente del comitato Mettropolitano per il NO) e Alessandra Poggiani (Membro del Comitato Metropolitano per il SI). L’incontro è promosso dal Circolo Acli di Quarto (Leggi tutto...)
Sabato 24 settembre 2016 dalle ore 9.30 alle 13 all’Auditorium Piergiorgio Frassati presso la Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice, Gazzera (Via Asseggiano 2, Mestre-VE) si terrà l’apertura dell’anno sociale delle Acli provinciali di Venezia, un tradizionale appuntamento che quest’anno viene riproposto come occasione di condivisione, formazione e dibattito rivolta ai soci ma aperto a tutti a (Leggi tutto...)
La presidenza delle Acli di Venezia ha deciso di pronunciarsi per il SI al referendum abrogativo del 17 aprile 2016 relativo alla legge sulle trivellazioni, affermandosi d’accordo con chi chiede di limitare lo sfruttamento delle piattaforme di gas e petrolio ai tempi stabiliti dalle concessioni e non fino all’esaurimento delle risorse. La posizione, in sintonia con quella (Leggi tutto...)