Dopo i 156 mila euro distribuiti nella prima fase, nuova edizione del fondo promosso dal Patriarcato di Venezia a favore delle famiglie veneziane in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid. La segreteria delle Acli a disposizione per l’assistenza nella fase di presentazione delle domande.Leggi tutto...
Come sarà possibile andare in pensione nel 2021? Quali opzioni sono disponibili? Quali requisiti anagrafici e contributivi sono necessari? Il quadro, rispetto all’anno scorso, è sostanzialmente immutato Il Patronato Acli a disposizione per consulenze personalizzate e per l’assistenza nella presentazione delle domande.Leggi tutto...
A settembre è scaduto per i primi beneficiari del Reddito di Cittadinanza il termine di 18 mesi in cui hanno avuto diritto al sostegno. I Servizi Acli a disposizione per il rilascio degli ISEE e per le domande di rinnovo per i prossimi 18 mesi: scopri i requisiti e le novità per il secondo periodo di fruizione.Leggi tutto...
Sono aperte presso Enaip Veneto le iscrizioni per la selezione in vista dell’avvio dei corsi per Operatore Socio Sanitario. La selezione, che consisterà in una prova scritta e in un colloquio, è in programma il 22 ottobre in contemporanea in tutte le sedi Enaip, comprese quelle di Chioggia, Dolo e Noale.Leggi tutto...
Un mese in più per il Reddito di Emergenza. Il Decreto Agosto ha previsto il riconoscimento di una ulteriore mensilità della misura di sostegno al reddito previsto attivata in risposta alle conseguenze economiche dell’emergenza coronavirus. La nuova mensilità potrà essere richiesta entro il 15 ottobre.Leggi tutto...
Anche presso gli sportelli del Patronato Acli c'è un mese in più per richiedere il Reddito di Emergenza, la nuova misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta dal Decreto Rilancio a favore delle famiglie in condizioni di necessità economica a seguito dell’emergenza coronavirus.Leggi tutto...
Sono aperti i termini per la richiesta del nuovo voucher baby-sitting previsto dal Decreto Rilancio a favore delle famiglie con figli fino a 12 anni. Invariati i requisiti e le modalità di richiesta, novità per gli importi (da 600 a 1.200 euro) e le possibilità di utilizzo (con l’aggiunta dei centri estivi). Leggi tutto...
Il Patronato Acli ha lanciato un servizio rivolto ai lavoratori domestici, per richiedere anche a distanza il bonus 1000 euro istituito dal Decreto Rilancio: bastano quattro minuti al cellulare, senza bisogno di appuntamenti. per inviare le informazioni e i documenti necessari ad una delle nostre sedi.Leggi tutto...
Dal 1° aprile è possibile richiedere all’Inps l’indennità di 600 euro prevista dal decreto Cura Italia per lavoratori autonomi e partite Iva danneggiati economicamente dall’emergenza coronavirus. Ecco tutti i requisiti per aver diritto al contributo e le modalità per la presentazione della richiesta. Leggi tutto...
Non solo Reddito di cittadinanza. Il Decreto legge 4/2019, convertito nella Legge 26/2019, ha introdotto anche la Pensione di cittadinanza, una misura di contrasto alla povertà rivolta alla fascia più anziana della popolazione. Le domande possono essere presentate tramite gli sportelli del Patronato Acli.Leggi tutto...