Nuova opportunità di formazione per aspiranti Operatori Socio Sanitari. L’agenzia per il lavoro Synergie organizza a Dolo, in collaborazione con Enaip Veneto, un corso gratuito di formazione per OSS. Iscrizioni alla selezione entro il 4 settembre.Leggi tutto...
Anche i pensionati che hanno compiuto 64 anni di età e rientrano in determinate condizioni reddituali hanno diritto a ricevere nel mese di luglio la quattordicesima. Scopri requisiti, importi e come presentare l’eventuale domanda.Leggi tutto...
Come già anticipato fin dall’ultima campagna elettorale, il governo ha varato una profonda revisione delle misure di contrasto alla povertà. Con il Decreto Lavoro del 1° maggio, infatti, sono stati delineati i principi su cui si baserà il nuovo AdI, Assegno di inclusione, che da gennaio 2024 prenderà il posto del Reddito di cittadinanza. È (Leggi tutto...)
Torna il Bonus Trasporti. Dopo l’esordio nel 2022, la misura è stata confermata anche per quest’anno. Dal 17 aprile è dunque possibile richiedere il contributo, dell’importo massimo di 60 euro, valido per l’acquisto diabbonamenti mensili, plurimensili e annuali ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali. Il bonus funziona sostanzialmente come lo scorso anno. L’unica importante (Leggi tutto...)
Anche per il 2023 è possibile andare in pensione anticipatamente con Opzione Donna, anche se l’ultima Legge di bilancio ha introdotto importanti novità. Requisiti, destinatari, importi, tempistiche: con l’aiuto del Patronato Acli proviamo a fare chiarezza su tutti gli aspetti di questo strumento.Leggi tutto...
Sono aperte presso Enaip Veneto le iscrizioni per la selezione in vista dell’avvio dei corsi per Operatore Socio Sanitario. La selezione, che consisterà in una prova scritta e in un colloquio, è in programma il 4 aprile in sei sedi Enaip, compresa quelle di Dolo e Chioggia.Leggi tutto...
In tema di pensioni, la novità del 2023 è Quota 103, la nuova “pensione anticipata flessibile” che ha sostituito la precedente Quota 102. Requisiti, destinatari, importi, tempistiche: con l’aiuto del Patronato Acli proviamo a fare chiarezza su tutti gli aspetti di questo strumento.Leggi tutto...
Rinnovato, ma ancora in stand by. Il Bonus Psicologo, secondo quanto previsto dall’ultima legge di Bilancio, sarà attivato anche nel 2023, con la prospettiva di renderlo strutturale dal 2024 in poi. Si attende però che siano ufficializzate le procedure per la richiesta del sostegnoLeggi tutto...
Importante novità sul fronte del caro-bollette. Per tutto il 2023 la soglia ISEE per avere accesso ai bonus sociali su luce e gas è stata infatti ulteriormente innalzata da 12.000 a 15.000 euro. Per avere diritto allo sconto in bolletta è sufficiente rinnovare l’ISEE.Leggi tutto...
Anche i pensionati che hanno compiuto 64 anni di età e rientrano in determinate condizioni reddituali hanno diritto a ricevere nel mese di luglio la quattordicesima. Scopri requisiti, importi e come presentare l’eventuale domanda.Leggi tutto...