Importante scadenza fiscale in arrivo: entro giovedì 16 giugno va infatti versato l’acconto Imu. In linea generale la quota da pagare è pari al 50% dei tributi versati nel 2021. Importante novità per i coniugi con residenze diverse.Leggi tutto...
A marzo tutti coloro che hanno presentato domanda entro il 28 febbraio cominceranno a ricevere il contributo. Le domande possono essere inoltrate in qualsiasi momento, ma occhio alla scadenza del 30 giugno per avere diritto agli arretrati.Leggi tutto...
Si avvicina la prima scadenza per il nuovo assegno unico. Se è vero che la domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno, solo per le domande presentate entro il 28 febbraio, l’assegno sarà corrisposto a partire dal mese di marzo, quando la nuova misura farà il suo esordio ufficiale. Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2021: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 del 10 febbraio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia è disponibile un posto nell'ambito di un progetto per il contrasto al digital divide generazionale.Leggi tutto...
Una prenotazione per due pratiche. In considerazione del notevole numero di utenti interessati dall’introduzione dell’assegno unico per figli a carico, Caf e Patronato Acli Venezia hanno organizzato i propri servizi in modo da rendere la procedura più semplice possibile.Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2021: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 del 26 gennaio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia è disponibile un posto nell'ambito di un progetto per il contrasto al digital divide generazionale.Leggi tutto...
C'è un mese di tempo in più per gli arretrati dell'assegno unico temporaneo per le famiglie con figli a carico. È stata infatti spostato al 31 ottobre il termine entro cui, presentando la domanda, si avrà diritto a ricevere anche gli arretrati da luglio a oggi. Leggi tutto...
Importante scadenza in arrivo: solo chi presenterà la domanda per l’assegno unico temporaneo entro il 30 settembre avrà diritto anche agli arretrati delle mensilità precedenti. Dopo tale data, invece, l’assegno sarà erogato dal mese di presentazione della domanda. Leggi tutto...
C'è tempo fino al 31 luglio per richiedere le quattro nuove mensilità del Reddito di emergenza, da giugno a settembre 2021, previste dal decreto Sostegni bis. Anche in questa occasione il Patronato Acli mette a disposizione la propria piattaforma online per presentare le domande anche a distanza.Leggi tutto...
In arrivo un ulteriore allungamento per il Reddito di emergenza: il decreto Sostegni bis ha infatti previsto quattro nuove mensilità, da giugno a settembre 2021. Le domande andranno presentate entro il 31 luglio, a breve tutte le informazioni utili sulle modalità di richiesta.Leggi tutto...