A marzo e aprile 2023 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Mosaici di San Marco, Ca' Pesaro, Scuola della Misericordia, Arsenale, Trekking alla Brussa.Leggi tutto...
A gennaio e febbraio 2023 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Armeni a Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello, Pietre di Inciampo, Oratorio dei CrociferiLeggi tutto...
A settembre e ottobre 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Mosaici della Basilica di San Marco, Voga alla Veneta, Fondazione Cini, Conservatorio Benedetto Marcello, Redentore e Murano.Leggi tutto...
A maggio 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Villa Heriot alla Giudecca, Enogastronomia tra le Ville della Riviera del Brenta (Pisani, Scaldaferro e Ferretti Angeli), Le terre del Tiepolo in bicicletta, Scuola Grande di San Marco.Leggi tutto...
A marzo 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Casa di Carlo Goldoni, Scuola Grande di San Rocco, Armeni, Fondazione Querini Stampalia, Mosaici di San Marco serale.Leggi tutto...
A marzo 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Casa di Carlo Goldoni, Scuola Grande di San Rocco, Armeni, Fondazione Querini Stampalia, Mosaici di San Marco serale.Leggi tutto...
A gennaio e febbraio 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Pietre di Inciampo al Ghetto di Venezia, Teatro La Fenice, Torre di Marghera, Palazzo Grimani e violenza sulle donne nelle arti figurative.Leggi tutto...
A ottobre e novembre le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Chiesa di San Pantalon, Venezia dell'Ottocento, Gallerie dell'Accademia, Palazzo MocenigoLeggi tutto...
Dopo la pausa estiva, tra settembre e ottobre tornano con cinque nuove proposte le visite culturali promosse dalle Acli di Venezia: l’Isola di San Servolo, gli Armeni a Venezia, la Basilica dei Frari, la Biennale di Architettura e l’Isola del Lazzaretto Nuovo.Leggi tutto...
C'è tempo fino al 31 luglio per richiedere le quattro nuove mensilità del Reddito di emergenza, da giugno a settembre 2021, previste dal decreto Sostegni bis. Anche in questa occasione il Patronato Acli mette a disposizione la propria piattaforma online per presentare le domande anche a distanza.Leggi tutto...