In occasione del primo anniversario dello scoppio della guerra in Ucraina, i Circoli Acli della provincia di Venezia, in comunione con le loro parrocchie di riferimento, si raccolgono per un momento di preghiera e di riflessione. Il 24 febbraio, ad un anno esatto dall’inizio del conflitto, saranno così celebrate in varie realtà del Veneziano delle (Leggi tutto...)
È in uscita il nuovo numero di Tempi Moderni, il periodico d’informazione delle Acli provinciali di Venezia. Interviste e testimonianze per fare i conti con le conseguenze della guerra e provare a tracciare nuove rotte di pace.Leggi tutto...
Sono tante le esperienze di solidarietà che hanno visto protagoniste anche le nostre comunità nell’accoglienza dei rifugiati ucraini. Il Circolo Acli Castellana e il Circolo Acli Interculturalità organizzano un momento di confronto e testimonianze giovedì 23 giugno a Zelarino. Leggi tutto...
Abbiamo accolto nei nostri corsi di italiano per stranieri nove donne ucraine arrivate in Italia come profughe. Nei loro racconti tutta la preoccupazione e lo smarrimento di chi è fuggito dalla guerra.Leggi tutto...
Bombe sull'Ucraina. Guerra in Europa. Il dramma dei profughi. L'azione pacifista. L'aiuto possibile. Martedì 15 marzo le Acli del Veneto propongono un incontro online di riflessione e apprendimento. Tra gli altri interverrà in collegamento da Leopoli Iaryna Khomtsii del Patronato Acli.Leggi tutto...
Donazioni (preferibilmente in denaro) e disponibilità per l’accoglienza dei profughi: le Acli di Venezia aderiscono e sostengono le iniziative di solidarietà promosse dalla Caritas Veneziana a favore del popolo ucraino.Leggi tutto...