È in partenza la quarta tornata del 2022 dei corsi di italiano per stranieri promossi dalle Acli di Venezia. Quattro i corsi in programma su altrettanti livelli, due in presenza presso la sede Acli di Marghera e due online. Iscrizioni aperte anche alla sessione di luglio dei test Cils.Leggi tutto...
A maggio 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Villa Heriot alla Giudecca, Enogastronomia tra le Ville della Riviera del Brenta (Pisani, Scaldaferro e Ferretti Angeli), Le terre del Tiepolo in bicicletta, Scuola Grande di San Marco.Leggi tutto...
Aprile dolce dormire? Non alle Acli di Venezia! Nella sede provinciale di Marghera è infatti in partenza una nuova, ricca tornata di corsi di formazione: quattro corsi di italiano per stranieri, un corso di informatica di base (con un modulo sull’uso dello smartphone) e un corso di inglese di base.Leggi tutto...
A marzo 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Casa di Carlo Goldoni, Scuola Grande di San Rocco, Armeni, Fondazione Querini Stampalia, Mosaici di San Marco serale.Leggi tutto...
Dal 30 marzo parte ufficialmente la campagna fiscale 2022 nelle tredici sedi Caf Acli della provincia di Venezia: una vera e propria cavalcata che continuerà fino al 30 settembre. Già da subito è possibile fissare il proprio appuntamento, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Leggi tutto...
A marzo 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Casa di Carlo Goldoni, Scuola Grande di San Rocco, Armeni, Fondazione Querini Stampalia, Mosaici di San Marco serale.Leggi tutto...
Non solo superbonus 110%. Nell’ultima Legge di bilancio ci sono tante conferme e tante novità per i bonus fiscali legati alla casa. Bonus verde, facciate, ristrutturazioni e mobili. E ancora ecobonus e bonus barriere architettoniche. Proviamo ad orientarci con l’aiuto d Caf Acli. Leggi tutto...
È in partenza la seconda tornata del 2022 dei corsi di italiano per stranieri promossi dalle Acli di Venezia. Quattro i corsi in programma su altrettanti livelli, due in presenza presso la sede Acli di Marghera e due online. Iscrizioni aperte anche alla sessione di aprile dei test Cils.Leggi tutto...
A gennaio e febbraio 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Pietre di Inciampo al Ghetto di Venezia, Teatro La Fenice, Torre di Marghera, Palazzo Grimani e violenza sulle donne nelle arti figurative.Leggi tutto...
Cosa c’entra la musica barocca con il baccalà? Lo scopriremo sabato 18 dicembre a Vetrego nell’incontro-concerto promosso dal Circolo Acli di Mirano con il compositore svedese Lars Forslund. Il viaggio del baccalà dalla Norvegia a Venezia raccontato in sonetti, ovviamente con assaggio finale.Leggi tutto...