La macchina dei corsi di italiano alle Acli di Venezia non si ferma mai. Iscrizioni aperte ai quattro i corsi in programma da fine febbraio su altrettanti livelli, due in presenza presso la sede Acli di Marghera e due online, anche in preparazione ai test Cils del 4 aprile.Leggi tutto...
Per rispondere al meglio al bisogno di assistenza delle famiglie alle prese con il caro bollette, tra gennaio e febbraio lo sportello della Lega Consumatori Venezia diventa itinerante: dieci appuntamenti in otto sedi dei Servizi Acli per consulenze gratuite.Leggi tutto...
A gennaio e febbraio 2023 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Armeni a Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello, Pietre di Inciampo, Oratorio dei CrociferiLeggi tutto...
Dopo la crisi Covid, i redditi nel Veneziano si rimettono in moto. Apparentemente in modo significativo, più che recuperando quanto perso con la pandemia. Ma con tante ombre all’orizzonte. È questo il quadro che emerge dall’analisi statistica dei 730 elaborati dal Caf Acli Venezia (qui la tabella con tutti i dati) nel corso della campagna fiscale 2022, terminata a fine settembre. Un’analisi che, grazie all’elevato (Leggi tutto...)
L’Università per Stranieri di Siena ha reso noto il calendario 2023 dei test CILS, gli esami per la certificazione di conoscenza della lingua italiana indispensabili in molti ambiti per i cittadini stranieri. Sei le sessioni in programma, che svolgeranno anche presso la sede Acli di Marghera.Leggi tutto...
L'ultima sessione del 2022 in programma il 15 dicembre anche presso la sede Acli di Marghera. L’Università per Stranieri di Siena ha reso noto il calendario delle sei sessioni previste per il 2023.Leggi tutto...
A settembre e ottobre 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Mosaici della Basilica di San Marco, Voga alla Veneta, Fondazione Cini, Conservatorio Benedetto Marcello, Redentore e Murano.Leggi tutto...
È in partenza la quarta tornata del 2022 dei corsi di italiano per stranieri promossi dalle Acli di Venezia. Quattro i corsi in programma su altrettanti livelli, due in presenza presso la sede Acli di Marghera e due online. Iscrizioni aperte anche alla sessione di luglio dei test Cils.Leggi tutto...
A maggio 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Villa Heriot alla Giudecca, Enogastronomia tra le Ville della Riviera del Brenta (Pisani, Scaldaferro e Ferretti Angeli), Le terre del Tiepolo in bicicletta, Scuola Grande di San Marco.Leggi tutto...
Aprile dolce dormire? Non alle Acli di Venezia! Nella sede provinciale di Marghera è infatti in partenza una nuova, ricca tornata di corsi di formazione: quattro corsi di italiano per stranieri, un corso di informatica di base (con un modulo sull’uso dello smartphone) e un corso di inglese di base.Leggi tutto...