È uscito il bando del Servizio Civile 2021: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 del 10 febbraio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia è disponibile un posto nell'ambito di un progetto per il contrasto al digital divide generazionale.Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2021: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 del 26 gennaio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia è disponibile un posto nell'ambito di un progetto per il contrasto al digital divide generazionale.Leggi tutto...
Al via anche a Venezia un progetto delle Acli venete finanziato dalla Regione: un percorso di formazione per volontari e tante iniziative innovative per l’animazione delle comunità, allo scopo di interpretare e rispondere ai nuovi bisogni emersi con la pandemia.Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2020: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 dell’8 febbraio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia sono disponibili tre posti, uno per ciascuno dei tre progetti delle Acli nazionali a cui ha aderito la nostra sede provinciale.Leggi tutto...
Torna progressivamente alla normalità, dopo il lockdown a cavallo tra marzo e maggio, l’operatività delle sedi del Patronato Acli della provincia di Venezia: nelle ultime settimane hanno già riaperto le sedi di Dolo, Zelarino, Olmo di Martellago e Scorzè. Dal 1° luglio torneremo operativi anche a Spinea. Leggi tutto...
Trentatré volontari in servizio presso le sedi trivenete delle Acli si incontrano a Verona per una tre giorni di formazione. Tra di loro anche la “nostra” Nadia, che questa settimana ha preso servizio presso le Acli provinciali di Venezia nell’ambito del progetto “La saggezza al servizio della società”.Leggi tutto...
Sabato 4 maggio a Vicenza si svolgerà la seconda Giornata regionale dei promotori sociali del Patronato Acli. Un’occasione pensata per approfondire i temi e le sfide del welfare e, soprattutto, per valorizzare l’insostituibile opera di questi uomini e donne a favore della tutela dei diritti delle persone.Leggi tutto...