Tesseramento Acli 2023: aderisci ora e ti regaliamo la tessera anche per il 2024!

Non è mai troppo per diventare socio Acli. Se da un lato la campagna tesseramento 2023 continuerà infatti fino al 30 novembre, dall’altro anche quest’anno c’è un’occasione da prendere al volo per i nuovi soci. Chi infatti sottoscriverà per la prima volta la tessera Acli tra il 1° ottobre e il 30 novembre non solo riceverà la tessera 2023 (valida fino al 31 dicembre), ma a gennaio avrà gratuitamente la nuova tessera valida per tutto il 2024. Due tessere insomma al prezzo di uno. E oltre un anno di tempo per sfruttare le agevolazioni su alcuni servizi offerti dalle Acli (come redazione modello 730, prestazioni Patronato, …) e gli sconti presso tutte le strutture e gli esercenti convenzionati con le Acli di Venezia (poliambulatori, laboratori di analisi, sanitarie ed ortopedie, centri per l’udito, palestre, teatri, librerie, assicurazioni, servizi per la casa, per la persona e per l’auto).

Dal punto di vista pratico è possibile richiedere la propria tessera rivolgendosi ad uno dei Circoli o a una delle sedi dei Servizi Acli della provincia di Venezia, compresa la sede provinciale in via Ulloa 3/A a Marghera. Dal 2022 diventare socio Acli è ancora più facile: è possibile infatti fare tutto direttamente da casa, collegandosi alla piattaforma online disponibile sul sito delle Acli nazionali. Una volta registrati, in pochi passaggi è possibile inserire i propri dati, versare la quota e richiedere la tessera. A proposito di quote, tutto confermato rispetto al 2022: tessera ordinaria 15 euro, tessera famiglia 12 euro (valida per i famigliari conviventi di un socio ordinario) e tessera giovani 10 euro (valida per gli under 32).

Per informazioni sul tesseramento è possibile contattare la segreteria provinciale (tel. 0415314696, int.8; e-mail segreteria.venezia@acli.it.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.