L’Università per Stranieri di Siena ha reso noto il calendario 2025 dei test CILS, gli esami per la certificazione di conoscenza della lingua italiana indispensabili in molti ambiti per i cittadini stranieri. Sei le sessioni in programma, che svolgeranno anche presso la sede Acli di Marghera in virtù della convenzione tra il Patronato Acli e la stessa Università di Siena. Un servizio importante, anche e soprattutto per promuovere reali percorsi di integrazione: dal 2020 ad oggi sono oltre 2.400 le persone che hanno sostenuto le prove presso la nostra sede, 600 solo quest’anno.
Di seguito le date per il 2025 e le relative scadenze fissate per le iscrizioni. A questa pagina è possibile consultare tutte le informazioni relative agli esami e le istruzioni per le iscrizioni:
13 febbraio 2025 (scadenza iscrizioni 10 gennaio 2025)
9 aprile 2025 (scadenza iscrizioni 7 marzo 2025)
11 giugno 2025 (scadenza iscrizioni 28 aprile 2025)
16 luglio 2025 (scadenza iscrizioni 13 giugno 2025)
16 ottobre 2025 (scadenza iscrizioni 15 settembre 2025)
4 dicembre 2025 (scadenza iscrizioni 24 ottobre 2025)
In tutte e sei le sessioni sono previste le prove B1 cittadinanza e A2 integrazione. Nelle sessioni di giugno e dicembre saranno effettuate anche le prove per il livello B1 standard. Infine nelle sessioni di aprile, giugno, ottobre e dicembre sarà possibile sostenere le prove per il livello A2 standard.
Ricordiamo la certificazione A2 integrazione è necessaria per l’ottenimento del permesso di soggiorno UE di lungo periodo. L’A2 standard è invece richiesta per l’iscrizione ad alcune tipologie di corsi di formazione. Il livello B1 cittadinanza è necessario per la domanda di cittadinanza. Il B1 standard è infine richiesto per l’iscrizione ai corsi di formazione finanziati dalla Regione Veneto, come i corsi OSS.