“Mirano Città del Dialogo” non si ferma. Nonostante la forzata rinuncia alla tradizionale Cena dell’Oca, per il sesto anno consecutivo il Circolo Acli di Mirano torna a proporre l’evento per riflettere sul tema del dialogo. Anzi un doppio evento, che date le limitazioni in vigore in questo periodo non potrà che tenersi a distanza. Sono due infatti i web-meeting in programma, entrambi con inizio alle 21: venerdì 6 novembre appuntamento con la giornalista Lara Lago per “Stereotipi, come vivere felici senza farne uso”, venerdì 13 novembre con la sociolinguista Vera Gheno per “Capirsi è difficile… e sui social di più”. Due voci femminili, dunque, che a partire dalle loro esperienze e professionalità, affronteranno due argomenti di stretta attualità per provare a dialogare e, soprattutto, imparare a dialogare meglio.
Lara Lago, vicentina d’origine, è giornalista a Sky dopo varie esperienze all’estero. Il suo intervento s’incentrerà sul tema degli stereotipi e di come sia possibile superare questa scorciatoia per cui “classifichiamo” le persone in base a pregiudizi, impedendoci di relazionarci in modo sereno con gli altri. Una piaga che lei stessa da tempo si impegna a debellare. Sui social ha raccontato cosa vuol dire vivere all’estero, le difficoltà di una lingua sconosciuta, lo spaesamento e il sentirsi sola, ma anche e soprattutto di body positivity: forte della sua esperienza di ragazza curvy, parla con grinta e solarità del diritto di essere sé stessi senza venire giudicati dagli altri.
Vera Gheno è invece una sociolinguista specializzata sulla comunicazione mediata dal computer. Docente universitaria e collaboratrice dell’Accademia della Crusca, tutti i giorni conduce su Rai Radio1 il programma “Linguacce”, dove analizza con ironia, leggerezza e giochi di parole l’evoluzione della lingua italiana. Nella serata del 13 novembre cercherà di offrire qualche spunto su come “comunicare per vivere meglio”. partendo in particolare dalle difficoltà del dialogo via social.
“Dover spostare “Mirano Città del Dialogo” on-line è certamente una sfida – sottolinea Alberto Sbrogiò, presidente del Circolo Acli di Mirano -. Una sfida che cogliamo volentieri perché, come dimostrato proprio in questo periodo di emergenza, saper dialogare anche tramite il web è sempre più importante. Già nei mesi scorsi abbiamo tenuto online vari appuntamenti del nostro contenitore “Cultura KM Zero”, ospitando tante voci diverse, coinvolgendo centinaia di persone e facendo nel nostro piccolo “cultura a distanza”. Ovviamente speriamo di riassaporare presto il piacere di ritrovarci con altre persone in uno stesso luogo, ma vogliamo cogliere l’occasione di questo momento così particolare per imparare ad abitare la rete in modo nuovo e costruttivo”.
IMPORTANTE: entrambi gli eventi sono gratuiti, per partecipare basta registrarsi on line (qui per l’incontro con Lara Lago di venerdì 6, qui per l’incontro con Vera Gheno di venerdì 13).