Sappiamo già che, per forza di cose, quello che sta arrivando sarà un Natale diverso. Ma non per forza deve essere diverso in senso peggiorativo. Siamo convinti che con il giusto regalo possiamo provare a renderlo migliore. Per questo abbiamo voluto selezionare cinque realtà per i nostri acquisti natalizi e proporle ai nostri soci e a tutti coloro che frequentano i nostri canali di comunicazione. Cinque realtà del nostro territorio, diverse per ambito di lavoro e per tipologia di prodotti che offrono, ma accumunate dall’alto valore sociale delle loro attività. Cinque realtà attraverso cui fare un regalo destinato non solo a parenti e amici, ma anche a tutte le persone fragili o disagiate che realizzano questi prodotti e che nella dignità del loro lavoro possono trovare una via di riscatto e crescita.
Si fa un gran parlare di acquisti nei negozi e nelle botteghe sotto casa, per sostenere le tante realtà commerciali messe in difficoltà dalla pandemia. Bene, le “botteghe” sotto casa che ci sentiamo di consigliarvi sono Aclicoop con la sua linea di artigianato Magamagò; Cooperativa Acli San Gaetano e El Fontego con i prodotti del commercio equo e solidale; Casa di Anna con i frutti della sua agricoltura sociale; Rio Terà dei Pensieri con le borse e gli accessori delle Malefatte e i cosmetici della linea Meraviglie.
Di seguito proponiamo, attività per attività, una breve scheda di presentazione: cliccando sul nome è possibile scoprire chi sono, chi coinvolgono, i prodotti che propongono e le modalità d’acquisto, nonché gli eventuali sconti riservati ai soci Acli. Buoni acquisti!
Aclicoop è una cooperativa sociale che si occupa di promuovere e garantire processi di eguaglianza e di inclusione sociale. In particolare si propone di accompagnare nel percorso di vita persone con disabilità o altra fragilità e le loro famiglie, offrendo un sostegno di tipo educativo-formativo nei servizi diurni, residenziali e domiciliari. Nell’ambito di queste attività nasce la linea artigianale MagaMagò, un progetto che si propone di riconoscere le abilità della persona, coinvolgendola in modo attivo nel processo di creazione e realizzazione di manufatti artigianali, promuovendo l’assunzione di competenze e responsabilità. I prodotti sono realizzati interamente a mano dagli ospiti dei centri diurni. Nell’offerta, frutto di varie linee produttive, rientrano oggettistica in legno e in carta, quaderni e agende realizzati con carte lavorate a mano, bijoux, sciarpe e stole in seta, lana, bamboo, bomboniere per ogni occasione. I prodotti sono acquistabili presso La Bottega di MagaMagò (a Mirano in via Miranese 98/N), aperta su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 16.15. È possibile fissare altri orari, sempre previo appuntamento (cell. 335.258532, e-mail artigianatomagamago@gmail.com). Non si effettuano consegne a domicilio, ma previo accordo è possibile ritirare i prodotti ordinati presso le sedi Acli. È previsto il uno sconto del 5% su tutti gli articoli in pronta consegna (tranne le agende 2021) per chi effettua acquisti dal 25 novembre all’8 gennaio.
La Cooperativa Acli San Gaetano è una cooperativa sociale impegnata nella promozione del commercio equo e solidale. Oltre a gestire tre punti vendita a Mirano, Mira e Scorzè, organizza incontri e iniziative per sensibilizzare ad un consumo equo e sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Per Natale propone un ricco assortimento di prodotti alimentari (anche in cesta) ed artigianali del commercio equo e solidale, ai quali affianca prodotti biologici e di piccole realtà locali con progetti ambientali e sociali e un’offerta di bomboniere e oggettistica per le varie occasioni. Gli acquisti possono essere effettuati presso i punti vendita di Bandera Florida Mirano (via Verdi 48/A, da lunedì a sabato 9-12.30 e 16-19-30), Bandera Florida Mira (via Toti 16, da lunedì a venerdì 9.30-13 e 16-19, sabato 9.30-12.30 e 16-19) e Karibù Scorzè (via Roma 49, martedì, giovedì e venerdì 9-12 e 15.30-19, sabato 9-12). È possibile anche ordinare online (telefonando ai punti vendita o inviando una mail), con consegna a domicilio effettuata due volte a settimana nei comuni di Mirano, Santa Maria di Sala, Salzano, Noale, Scorzè, Martellago, Spinea, Mira, Dolo, Pianiga.
Casa di Anna è una fattoria sociale con sede a Zelarino. Produce frutta e verdura biologica attraverso percorsi di agricoltura sociale, accogliendo e coinvolgendo 14 persone con disabilità, 6 minori, 5 persone ai domiciliari e diverse persone in situazione di svantaggio sociale. Per Natale propone tantissimi prodotti, anche in ceste e composizioni: frutta e verdura fresche, oltre a prodotti biologici tra cui formaggi, vino, farine, riso e pane, sia di propria produzione che di altri produttori veneti biologici (qui il catalogo completo). I prodotti sono acquistabili direttamente nel negozio a bordo campo (via Sardi 16 a Zelarino, accesso anche da via Guinizzelli ad Asseggiano, mercoledì, venerdì e sabato 9-13 e 15-18) o in alternativa al punto vendita presso mercato coperto Coldiretti (via Palamidese 3/5 a Mestre, martedì e sabato 8-13). È possibile acquistare anche online con consegna a domicilio attraverso il sito ortodizela.org. Consegne da lunedì a venerdì nel comune di Venezia e limitrofi (Spinea, Mirano, Mogliano, Martellago, Marcon) ordinando entro le 15 del giorno precedente. Per Venezia centro storico consegne sabato mattina. Per i soci Acli è previsto uno sconto del 5% su acquisti di prodotti e servizi (Casa di Anna è anche un agriturismo con servizio d’asporto). Per acquisti di persona, basta esibire la tessera Acli; per acquisti online, scrivere a segreteria.venezia@acli.it per ricevere il codice sconto.
El Fontego è una cooperativa che opera da oltre vent’anni nel territorio di Mestre per promuovere il commercio equo e solidale attraverso la vendita di prodotti e attività info-educative. Offre un ricco assortimento di prodotti alimentari e artigianali provenienti sia da paesi terzi (cacao, caffè, tè, artigianato tessile in cotone, cesti, bigiotteria…) che da produttori italiani inseriti nei circuiti dell’economia solidale (cooperative sociali, Libera terra, produttori biologici). Gli acquisti possono essere effettuati presso la bottega di Mestre (via Paruta 23/A, angolo via Aleardi, vicino alla fermata del tram T2 Vez; lunedì 16-19.30, da martedì a sabato 9-12.30 e 16-19.30). È possibile acquistare anche on-line tramite l’e-shop di altromercato: per ordini superiori a 25 euro è garantita la consegna a domicilio, con la possibilità di effettuare il pagamento in contanti al momento della consegna.
Rio Terà dei Pensieri è una cooperativa sociale che opera da oltre venticinque anni per promuovere attività di formazione e lavoro all’interno delle carceri veneziane, attraverso la realizzazione di prodotti artigianali. L’offerta di prodotti ruota attorno a due linee. Malefatte sono borse, zaini e accessori (astucci, trousse, portafogli e portamonete) realizzati dai detenuti del carcere di Santa Maria Maggiore recuperando il pvc di striscioni pubblicitari dismessi. Nell’offerta rientrano anche t-shirts e borse in tela serigrafate, basati su disegni nati da collaborazioni con artisti ed illustratori. Meraviglie è la linea di cosmetici naturali prodotti dalle detenute del carcere femminile: shampoo, gel doccia, creme per il viso e per il corpo, prodotti specifici per la cura della pelle e dei capelli, tutti certificati Vegan. I prodotti sono acquistabili nello store “Process Colletivo” di Venezia (Fondamenta dei Frari 2559/A, da lunedì a giovedì 9-13 e 15.30-19.30, venerdì e sabato 9-13 e 14-19.30). In alternativa è possibile acquistare online sui siti meraviglievenezia.com e malefattevenezia.it, con tre opzioni di ritiro dei prodotti: consegna a domicilio (costo 5,90 euro, gratis per ordini superiori a 100 euro), ritiro presso lo store di Venezia, ritiro presso la sede operativa della cooperativa a Marghera (c/o Vega, via delle Industrie 25/12). Per i soci Acli è previsto uno sconto del 15% su tutti gli acquisti, valido fino al 10 gennaio 2021. Per acquisti di persona, basta esibire la tessera Acli; per acquisti online, scrivere a segreteria.venezia@acli.it per ricevere il codice sconto.
(foto di Kira auf der Heide on Unsplash)