Una settimana per la pace: sabato 24 maggio la Marcia Mirano-Spinea

Una settimana di eventi dedicati alla pace, che culmineranno sabato 24 maggio nella Marcia per la pace Mirano-Spinea. È la proposta lanciata dal coordinamento InMarciaperlaPace, di cui fanno parte anche le Acli provinciali di Venezia. Tre appuntamenti per tenere viva l’attenzione e l’impegno su questo tema fondamentale per tutta l’umanità, in un periodo storico in cui la “guerra mondiale a pezzi” profetizzata da Papa Francesco sembra prendere drammaticamente il sopravvento. E per ribadire, come ricorda Papa Leone, che “la guerra non è mai inevitabile. Le armi possono e devono tacere, perché non risolvono mai i problemi, ma solo li intensificano”.

Il percorso di avvicinamento alla marcia si aprirà mercoledì 21 maggio nella Sala Consiliare di Villa Errera a Mirano: alle 18 è in programma un momento di approfondimento con Francesco Vignarca, della Rete Pace e Disarmo. Venerdì 23 maggio, nella sala conferenze al quarto piano del Centro Candiani di Mestre, dalle 17.30 Marco Tarquinio, europarlamentare e già direttore di Avvenire, dialoga con il giornalista Roberto Reale sul tema “Un’altra Europa è possibile: no al riarmo, sì alla pace”.

Il clou della settimana sarà appunto la Marcia Mirano-Spinea, organizzata in collaborazione con i Comuni di Mirano e Spinea. Il programma prevede il ritrovo alle 9 in piazza Martiri a Mirano, con l’intervento del sindaco Tiziano Baggio. La marcia partirà alle 9.30 e prevede due soste: una in località Fossa, con l’intervento di un rappresentante della Croce Rossa Italiana; la seconda presso la chiesa di Santa Bertilla, dove prenderà la parola il vicepresidente delle Acli nazionali Pierangelo Milesi.

Tappa finale al Parco Nuove Gemme di Spinea, con gli interventi del sindaco Franco Bevilacqua e di un rappresentante di Mayor for Peace, la rete internazionale promossa dai sindaci di Hiroshima e Nagasaki per chiedere la messa al bando delle armi nucleari. La manifestazione si concluderà con la performance musicale di Angela Milanese e del Coro degli Imperfetti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.