Anno nuovo, visite nuove. Dopo l’ormai consueto successo riscosso anche dal calendario autunnale, tornano per l’inverno 2020 le visite culturali guidate a Venezia organizzate dalle Acli provinciali di Venezia. Dieci nuovi appuntamenti, in programma dal 19 gennaio al 28 marzo, che come di consueto ci accompagneranno alla scoperta (o riscoperta) dei luoghi, delle storie e dei mestieri che rendono Venezia una realtà unica al mondo.
Una proposta che, alla luce del difficile mese di novembre vissuto dalla nostra città, assume un valore ancora più particolare: le dieci visite saranno infatti occasione per toccare con mano l’inestimabile valore del patrimonio culturale e del tessuto produttivo di Venezia, per comprendere quali e quante ferite abbia inferto l’acqua alta, per sensibilizzarci alla tutela di questa ricchezza senza pari.
Come sempre la proposta si snoda tra i tre filoni della Venezia nascosta, la Venezia interculturale e la Venezia del lavoro. Tra visite ormai classiche e alcune invitanti nuove proposte, ecco gli appuntamenti in calendario (cliccando sul titolo di ogni visita è possibile visualizzare la pagina con tutti i dettagli):
Il Ghetto di Venezia (domenica 19 gennaio, in vista del Giorno della Memoria)
Visita serale ai mosaici della Basilica di San Marco (giovedì 23 gennaio, data da confermare)
Il Mose all’Arsenale e la Torre dell’Arsenale (mercoledì 29 gennaio)
Basilica della Salute e Biblioteca monumentale del Seminario Patriarcale (sabato 1° febbraio)
La gondola: il gondolier, lo squeraiol e il favro (sabato 15 febbraio)
Museo Navale e Padiglione delle Navi (mercoledì 4 marzo)
Greci e Dalmati a Venezia (sabato 7 marzo)
Il commercio a Venezia: da Rialto al Fontego dei Tedeschi (sabato 14 marzo)
Venezia Risorgimentale (giovedì 19 marzo)
I merletti e le merlettaie di Burano (sabato 28 marzo)
Le visite sono aperte a tutti, ma sono previste agevolazioni sulla quota di partecipazione per i soci Acli e Fap Acli. È inoltre prevista una riduzione sulla quota più bassa per chi prenota almeno tre visite entro il 31 gennaio 2020. A proposito di prenotazioni, con il nuovo calendario introduciamo un’importante novità, ovvero la prelazione per i soci Acli: fino al 15 dicembre la prenotazione delle visite è infatti riservata a chi sottoscrive la tessera Acli per il 2020 (il tesseramento può essere fatto contestualmente alla prenotazione). Dal 16 dicembre la prenotazione è aperta a tutti, soci e non.
Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria delle Acli provinciali di Venezia in via Ulloa 3/A a Marghera (tel. 0415314696 (int.8), cell. 3807569475, e-mail valeria.benvenuti@acli.it).