Voucher baby sitting e Libretto Famiglia, istruzioni per l’uso

L’Inps sta liquidando in questi giorni le domande per il voucher baby sitting , riconosciuto ai nuclei familiari dove entrambi i genitori sono lavoratori come misura di sostegno in risposta all’emergenza coronavirus. L’importo verrà versato direttamente sul Libretto Famiglia del richiedente. Ecco alcune semplici istruzioni su come procedere al pagamento del baby sitter.   

Il genitore che ha fatto richiesta del bonus baby sitting dovrà aprire una propria posizione Inps come utilizzatore di prestazioni di lavoro occasionale, tramite il cosiddetto Libretto Famiglia. Quando l’Inps comunicherà il buon esito della domanda di voucher, entro 15 giorni, l’utilizzatore riceverà la somma riconosciutagli. Avvenuto questo, l’utilizzatore vedrà accreditare nel suo “salvadanaio” virtuale la somma richiesta. 

Anche il lavoratore, in quanto prestatore, dovrà registrarsi all’Inps, indicando la modalità prescelta per il pagamento della sua attività lavorativa. 

Per effettuare il pagamento, entro il 3 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione l’utilizzatore dovrà indicare, sul sito Inps, i giorni e le ore lavorate dal baby sitter. L’Inps, entro il 15 del mese successivo, provvederà a versare al lavoratore la somma corrispondente alle ore prestate. 

Ricordiamo che per ogni ora di lavoro saranno scalati dal Libretto Famiglia 10 euro, di cui 8 saranno destinati alla paga oraria del lavoratore, mentre 2 saranno utilizzati per la copertura previdenziale Inps e Inail. (fonte Patronato Acli

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.